Il Comune di Poggio Moiano apre le iscrizioni alla short list di avvocati per incarichi legali

Dettagli della notizia

Il Comune di Poggio Moiano istituisce una short list di avvocati per incarichi legali, garantendo trasparenza, rotazione e qualità nei conferimenti professionali.

Data:

14 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Poggio Moiano ha pubblicato un avviso per l’istituzione di una short list di avvocati cui affidare incarichi legali in ambito giudiziale e stragiudiziale. L’iniziativa mira a garantire trasparenza, rotazione e qualità nelle difese legali dell’ente, nel rispetto dei principi di cui all’art. 4 del D.lgs. 50/2016 e delle indicazioni A.N.A.C.

Possono presentare domanda gli avvocati, singoli o associati, iscritti all’Albo e in possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del D.lgs. 50/2016. Le domande, corredate da curriculum e documento di identità, devono essere inviate via PEC o consegnate al Protocollo del Comune. L’elenco resterà aperto senza limiti temporali.

Gli avvocati dovranno indicare la sezione di competenza: Civile, Penale, Amministrativo/Contabile o Tributario. Ogni incarico verrà conferito a seguito di gara informale tra i professionisti iscritti, sulla base di criteri di qualità (60%) e prezzo (40%), con attenzione alla rotazione.

L’iscrizione all’elenco non garantisce incarichi, ma costituisce prerequisito per eventuali affidamenti. L’Amministrazione si riserva comunque la possibilità di nominare avvocati esterni all’elenco in casi eccezionali o di particolare rilevanza.

Una buona opportunità per i legali interessati a collaborare con la pubblica amministrazione, assicurando trasparenza e professionalità. L’avviso completo è disponibile sul sito del Comune di Poggio Moiano.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa - anagrafe - tributi

L’Area amministrativa di un Comune, comprendente i servizi di anagrafe e tributi, svolge funzioni fondamentali per il funzionamento dell’ente e la gestione del rapporto con i cittadini. Il settore Anagrafe si occupa della registrazione della popolazione residente, del rilascio di documenti personali come carte d'identità, certificati di residenza, stato di famiglia e autentiche. Cura anche l’aggiornamento dell’archivio della popolazione, le pratiche di immigrazione ed emigrazione, e la gestione dell’ufficio elettorale. Il settore Tributi, invece, gestisce le entrate comunali derivanti da imposte e tasse come IMU, TARI, e altre entrate patrimoniali. Fornisce assistenza ai contribuenti, controlla i pagamenti, emette avvisi di accertamento e si occupa del recupero crediti. L’intera Area amministrativa garantisce il corretto svolgimento delle attività burocratiche e fiscali del Comune, assicurando trasparenza, legalità e un servizio efficiente alla cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025, 16:44

Skip to content