Erogazione borse di studio 2024/2025

Dettagli della notizia

Gli studenti residenti a Poggio Moiano con ISEE ≤ 15.748,78 € possono richiedere borse di studio 2024/25 dal 24/02 al 24/03 con documenti allegati.

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In attuazione del Decreto Ministero dell’Istruzione e del Merito 25 Settembre 2024 n. 189 – Disciplina dei criteri e modalità per l’erogazione delle Borse di Studio in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio e frequentanti le Scuole Secondarie di secondo grado, statali e
paritarie, o i percorsi triennali di IeFP – anno scolastico 2024/2025 (art. 9, comma 4 del D.Lgs. n. 63/2017);

• Vista la DGR n. 46 del 30/01/2025 relativa all’individuazione dei beneficiari delle Borse di Studio per l’anno scolastico 2024/2025, e la Circolare della Direzione Regionale Diritto allo Studio prot. U.0151384 del 06/02/2024

RENDE NOTO
Possono accedere al beneficio dell’erogazione delle Borse di Studio, per l’anno scolastico 2024/2025, gli studenti residenti nel Comune di Poggio Moiano aventi i seguenti requisiti:
1. Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del nucleo familiare dello studente non superiore a Euro 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE in corso di validità.
2. Frequenza, nell’anno scolastico 2024/2025, presso gli Istituti di istruzione Secondaria di II grado, statali e paritari, o i percorsi triennali di IeFP (quarti anni esclusi).
Per l’anno scolastico 2024/2025, gli alunni aventi diritto, residenti nel Comune di Poggio Moiano, potranno presentare la domanda, su appositi modelli in distribuzione presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, o scaricabili sul sito del Comune, con i seguenti allegati:
- Copia attestazione I.S.E.E. in corso di validità.
- Copia del documento di identità, in corso di validità, del soggetto che firma l’istanza di contributo.
- Copia del documento di identità e del Codice Fiscale (Tessera Sanitaria) delle studente.
Le domande, firmate da uno dei genitori o, dalla persona che esercita la responsabilità genitoriale o, dal beneficiario se maggiorenne, potranno essere presentate, per singolo beneficiario, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Poggio Moiano, o all’indirizzo PEC:
comunepoggiomoiano@pec.aruba.it , dal 24 Febbraio al 24 Marzo 2025.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa - anagrafe - tributi

L’Area amministrativa di un Comune, comprendente i servizi di anagrafe e tributi, svolge funzioni fondamentali per il funzionamento dell’ente e la gestione del rapporto con i cittadini. Il settore Anagrafe si occupa della registrazione della popolazione residente, del rilascio di documenti personali come carte d'identità, certificati di residenza, stato di famiglia e autentiche. Cura anche l’aggiornamento dell’archivio della popolazione, le pratiche di immigrazione ed emigrazione, e la gestione dell’ufficio elettorale. Il settore Tributi, invece, gestisce le entrate comunali derivanti da imposte e tasse come IMU, TARI, e altre entrate patrimoniali. Fornisce assistenza ai contribuenti, controlla i pagamenti, emette avvisi di accertamento e si occupa del recupero crediti. L’intera Area amministrativa garantisce il corretto svolgimento delle attività burocratiche e fiscali del Comune, assicurando trasparenza, legalità e un servizio efficiente alla cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 09:06

Skip to content