Domanda rimborso canone locazione

Dettagli della notizia

Contributi affitto 2024 per residenti a Poggio Moiano con ISEE ≤ €14.000. Domande entro il 13 marzo con contratto registrato e documenti richiesti.

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Poggio Moiano ha pubblicato l’avviso per la concessione dei contributi integrativi per il pagamento del canone di locazione relativi all’annualità 2024. I contributi sono destinati ai residenti che abitano in immobili in affitto e si trovano in condizioni economiche svantaggiate.

Possono presentare domanda i cittadini italiani, UE o extra-UE con regolare permesso di soggiorno, in possesso di contratto di locazione registrato per immobili a uso abitativo (sono esclusi quelli di lusso), residenti nel Comune o domiciliati per motivi di studio o lavoro. Il nucleo familiare deve avere un ISEE non superiore a €14.000, con un’incidenza del canone d’affitto superiore al 24% del reddito.

Il contributo massimo erogabile è pari al 40% del canone annuo versato, e comunque non superiore a €2.000 per richiedente. Le domande devono essere presentate entro il 13 marzo 2025, corredate dalla documentazione richiesta, tramite PEC, email o consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo comunale.

Per il modulo di domanda e ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il sito ufficiale o recarsi presso il Comune.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa - anagrafe - tributi

L’Area amministrativa di un Comune, comprendente i servizi di anagrafe e tributi, svolge funzioni fondamentali per il funzionamento dell’ente e la gestione del rapporto con i cittadini. Il settore Anagrafe si occupa della registrazione della popolazione residente, del rilascio di documenti personali come carte d'identità, certificati di residenza, stato di famiglia e autentiche. Cura anche l’aggiornamento dell’archivio della popolazione, le pratiche di immigrazione ed emigrazione, e la gestione dell’ufficio elettorale. Il settore Tributi, invece, gestisce le entrate comunali derivanti da imposte e tasse come IMU, TARI, e altre entrate patrimoniali. Fornisce assistenza ai contribuenti, controlla i pagamenti, emette avvisi di accertamento e si occupa del recupero crediti. L’intera Area amministrativa garantisce il corretto svolgimento delle attività burocratiche e fiscali del Comune, assicurando trasparenza, legalità e un servizio efficiente alla cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 09:25

Skip to content