Apertura domande per la fornitura gratuita o parziale dei libri di testo e sussidi digitali – A.S. 2025/2026

Dettagli della notizia

Il Comune di Poggio Moiano informa le famiglie che sono aperte le domande per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e dei sussidi didattici digitali per l’anno scolastico 2025/2026.

Data:

04 Agosto 2025

Tempo di lettura:

FornituraLibriPoggiomoiano

Descrizione

Il Comune di Poggio Moiano comunica che, in attuazione delle disposizioni regionali, è possibile presentare richiesta per accedere al beneficio relativo alla fornitura gratuita, parziale o totale, dei libri di testo e dei sussidi didattici digitali per l’anno scolastico 2025/2026.

L’intervento è rivolto agli studenti residenti nel Comune e frequentanti le scuole secondarie di I e II grado, statali o paritarie, le cui famiglie siano in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità non superiore alla soglia prevista dalla normativa regionale.

La domanda dovrà essere presentata entro i termini indicati nell’avviso pubblico, utilizzando il modulo scaricabile dal sito ufficiale del Comune o reperibile presso gli uffici comunali. Alla domanda andrà allegata la documentazione richiesta, tra cui copia del documento d’identità del richiedente e attestazione ISEE.

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, è possibile contattare l’Ufficio Servizi Scolastici o consultare il sito istituzionale del Comune: www.comune.poggiomoiano.ri.it.

Un importante sostegno per garantire pari opportunità educative e supportare le famiglie nel percorso scolastico dei propri figli.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area amministrativa - anagrafe - tributi

L’Area amministrativa di un Comune, comprendente i servizi di anagrafe e tributi, svolge funzioni fondamentali per il funzionamento dell’ente e la gestione del rapporto con i cittadini. Il settore Anagrafe si occupa della registrazione della popolazione residente, del rilascio di documenti personali come carte d'identità, certificati di residenza, stato di famiglia e autentiche. Cura anche l’aggiornamento dell’archivio della popolazione, le pratiche di immigrazione ed emigrazione, e la gestione dell’ufficio elettorale. Il settore Tributi, invece, gestisce le entrate comunali derivanti da imposte e tasse come IMU, TARI, e altre entrate patrimoniali. Fornisce assistenza ai contribuenti, controlla i pagamenti, emette avvisi di accertamento e si occupa del recupero crediti. L’intera Area amministrativa garantisce il corretto svolgimento delle attività burocratiche e fiscali del Comune, assicurando trasparenza, legalità e un servizio efficiente alla cittadinanza.

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025, 15:53

Skip to content