Ordinanza 8/2025 prevenzione ed effetti favismo

Dettagli della notizia

Vietata la coltivazione di fave e piselli entro 300 metri dalla scuola per rischio favismo. Obbligo di cartelli, controlli e sanzioni per inadempienti.

Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL DIVIETO ASSOLUTO DI COLTIVAZIONE DI FAVE E PISELLI ENTRO 300 METRI DI RAGGIO IN LINEA D'ARIA, dall'immobile della Scuola Media Statale F. Ulivi Secondaria di Primo Grado, sita in Via A. Manzoni n. 17,

frequentata dal docente affetto da favismo;

Nel caso di coltivazione di fave e piselli attivate entro gli ambiti di divieto stabiliti dalla presente ordinanza, esse dovranno essere espiantate, rimosse e/o distrutte a cura dei coltivatori stessi

In merito ad eventuali operazioni di espianto, rimozione e/o distruzione delle piantagioni di fave e piselli, nel caso in cui i cittadini interessati al divieto di coltivazione non vi ottemperassero autonomamente, le forze dell'ordine e la ASL Rieti

Dipartimento di Prevenzione, previo accordo tra loro, procedono alla denuncia all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 650 del Codice Penale, fornendo alla stessa Autorità giudiziaria una circostanziata relazione attestante la suddetta inottemperanza e l'eventuale accertamento di danno alla salute di cittadini affetti di favismo. Ciò affinché l'Autorità giudiziaria sanzioni la mancata osservanza del divieto disposto con il presente atto ed adotti altresì provvedimenti d'urgenza volti ad impedire il persistere della violazione amministrativa.

Ai gestori di attività per la somministrazione di alimenti, l'ESPOSIZIONE DI CARTELLI DI DIMENSIONI NON INFERIORI A 30X40 cm con la seguente dicitura "Avviso per i cittadini a rischio di crisi emolitica da favismo "IN QUESTO ESERCIZIO SI SOMMINISTRANO FAVE E PISELLI."

Ai titolari e/o gestori di tutte le attività commerciali sia su sede fissa sia su aree pubbliche e private, ed ai titolari di pubblici esercizi di dare corretta pubblicità della vendita di fave e piselli freschi apponendo appositi cartelli di dimensioni non inferiori a 30x40 cm. Con la seguente dicitura "Avviso peri cittadini a rischio di crisi emolitica da favismo: IN QUESTO ESERCIZIO COMMERCIALE SONO ESPOSTE E/O IN VENDITA FAVE E PISELLI FRESCHI", nonché l'esposizione e la vendita degli stessi mediante preconfezionamento in contenitori chiusi

L'inottemperanza alle diposizioni di cui alla richiamata ORDINANAZ.A n.8 del 26/03/2025 è punita con l'applicazione della sanzione ai sensi del D.lgs. 267/2000 e qualora, si ravvisino gli estremi di reato, si darà luogo all'applicazione della disposizione dell'art.650 del Codice Penale.

L'Asl Rieti -Dipartimento Prevenzione Area Sanità pubblica e il personale della Stazione Carabinieri di Poggio Moiano territorialmente competente, sono incaricati di accertare, ciascuno per la parte di rispettiva competenza, l'esatto adempimento della citata Ordinanza, con l'intervento, se del caso, della Forza Pubblica;

L'Ufficio di Polizia Municipale provvederà a verificare il rispetto degli obblighi imposti dalla suddetta Ordinanza e a fissare in 15 giorni dalla sua pubblicazione il tempo massimo di esecuzione degli interventi, la cui mancata osservanza è punita, senza ulteriori avvisi, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €.25 a €.500, ai sensi del D. Lgs. 267/2000 art.

7bis, con l'applicazione della procedura di cui alla L. 689/ 81;

In caso di inadempienza ulteriore sarà provveduto direttamente dalla Amministrazione Comunale, a spese dell'inadempiente, il quale sarà altresì tenuto a dare libero accesso ai fondi interessati, secondo le modalità previste dalla legislazione in materia.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è l’organo esecutivo dell’ente locale, responsabile dell'attuazione delle politiche e degli indirizzi definiti dal Consiglio Comunale. Si occupa di coordinare e dirigere l’azione amministrativa, promuovendo progetti e programmi per lo sviluppo del territorio. Tra i suoi compiti principali rientrano la gestione dell’ordinamento degli uffici e dei servizi, l’elaborazione di regolamenti e linee guida operative, e la supervisione delle attività economiche e finanziarie del Comune. La Giunta adotta decisioni collegiali, rende esecutivi i provvedimenti del Consiglio e promuove iniziative finalizzate al miglioramento della qualità dei servizi offerti alla comunità locale.

Piazza Vittorio Emanuele, 2 - Poggio Moiano

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 17:07

Skip to content